Il grande pubblico malenco è sceso in strada per le tre gare, i 440 atleti da 12 nazioni, e i 300 piccoli runner rendendo unica questa quinta edizione della VUT.
Nella gara regina, Nicola Bassi, ultra runner mantovano conduce la sua cavalcata trionfale sui tecnicissimi 90km dell’Alta Via con partenza da Chiesa e arrivo a Caspoggio dopo avere toccato ben 15 rifugi, con 4 scollinamenti oltre quota 2.600m. Bassi è riuscito a trionfare stoppando il cronometro sul tempo di 13h31’52”. Sul podio con lui anche il forte atleta di casa Luca Schenatti. A podio anche Giulio Rizzo.
Nicola Bassi - vincitore VUT 90 km
Una sola donna al comando anche nella gara in rosa con l’olandese Eva Leonoor Van Der Veen che non ha mai visto in discussione la propria leadership. Per lei tempo finale di 18h34’22”
Eva Leonoor Van Der Veen - vincitrice VUT 90 km
Sul medesimo percorso della prova principe si è corso anche la gara a staffetta con frazioni di 33, 40 e 17km. Qui, ennesima conferma del team Gigiat composto da Valentino Speziali, Mattia Bonesi e Mirko Bertolini. Al femminile tutte dietro Denise Bertolini, Elena Peracca e Francesca Galli.
L’azzurro di scialpinismo e corsa in montagna Alessandro Rossi ha confermato le aspettative della vigilia vincendo la 35km (2700m d+). Per l’atleta di Lanzada una passerella sulle montagne di casa e successo di giornata in 3h56’14”. Seconda piazza per il compaesano Raffaele Nana e bronzo a Luca Carrara.
Al femminile confermatissimi i pronostici della vigilia con Daniela Rota che ha stoppato il cronometro sul tempo di 4h50’29”. Dietro di lei la malenca Raffaella Rossi e Francesca Tentorio (5h29’41”).
Il grande successo di questa VUT 2022 ha visto il ritorno della prova baby da 2km con partenza da Lanzada e arrivo a Caspoggio. Una vera e propria festa dello sport, la Mini VUT, che ha coinvolto 300 piccoli runner. Gara dura e alpinistica, la Valmalenco ultra trail impone il massimo sforzo per la sicurezza degli atleti: grande il lavoro degli oltre 200 volontari e uomini del soccorso che hanno monitorato l’intero andamento della gara con gps satellitari e puntuale presenza sul campo.