Il Rally Coppa Valtellina si farà. L’inserimento del referendum elettorale proprio nei giorni in cui era prevista la gara ha messo in crisi l’organizzazione e costretto AC Sondrio a rivedere all’ultimo il programma. Ma la soluzione è prontamente arrivata: l’appuntamento si anticipa di un giorno, si correrà venerdì 10 e sabato 11 giugno; mentre il percorso è in fase di rivisitazione in modo che non intralci i paesi con i seggi aperti. Quello che è più importante è che la gara resta valevole per la Coppa Rally di Zona 2 e che si correranno 68 km per una 65esima edizione unica, tra Mello, Berbenno, Montagna e Carona, tappe che si ripeteranno due volte ciascuna e che saranno distribuite sui due giorni di gara. “Organizzare un rally è sempre difficile specie se si ha poco tempo a disposizione: avevamo già imbastito l’edizione 2022 secondo determinati standard e abbiamo dovuto rivoluzionare il percorso. Tutto è però confermato” afferma il Presidente di AC Sondrio Andrea Mariani che dallo scorso anno ha ripreso in mano le redini della corsa sondriese. L’entusiasmo degli aspiranti concorrenti ha fatto la sua parte per dare la carica all’organizzazione dopo la notizia sulla tornata elettorale. Molti hanno iniziato a promuovere la gara spontaneamente. Un messaggio su tutti, giunto alla pagina Facebook del Rally, dice: “Dalla tradizione ai giovani talenti: vi aspetto il 10 e 11 giugno al Coppa Valtellina, 65 anni di storia, per una sfida da giocarsi all’ultima curva! Il prossimo a salire sul gradino più alto del podio, potresti essere tu!”. Le iscrizioni si apriranno il 10 maggio e si chiuderanno i primi di giugno. Anche quest’anno, nelle stesse date, si disputerà il secondo eRally Coppa Valtellina Ecogreen, la prima tappa del Trofeo Nazionale dedicato alle auto full electric che si sfideranno in una gara di regolarità sui medesimi percorsi del Rally.