La Nuova Sondrio regola di misura una rivale apparsa ben altra cosa rispetto a quanto recita la classifica, coglie l’ottava vittoria in dodici partite nel girone B di Eccellenza, mantiene la porta inviolata per la decima volta in stagione compresa la Coppa Italia e resta la miglior difesa del campionato con sole otto reti incassate. Questo il bilancio al termine dell’1-0 contro il Tribiano, maturato sul campo della Castellina. Mister Fabio Fraschetti doveva rinunciare a Viviani, Muletta, Negrini e Pietrantonio infortunati, oltre a Escudero squalificato, mentre in panchina si accomoda per la prima volta l’ultimo arrivato Politi.
Le avvisaglie di un incontro non agevole arrivano fin dalle prime battute, quando all’8’ un cross dalla sinistra di Solati trova Rodriguez pronto a ribattere e Boschetti a sventare la minaccia in corner. Al 23’ Ruggieri stoppa un pallone al limite e in semi rovesciata manda di poco a lato. La rete decisiva del match arriva al 28’, quando Marras batte una punizione dalla trequarti, Maffia colpisce di testa superando il portiere avversario. Al 41’ un cross di Moncecchi trova Marras pronto a calciare, ma la palla termina alta. Il Tribiano non si arrende e al 42’ un’incursione di Franceschinis si conclude con un tiro insidioso su cui Rodriguez si salva in corner. Al 45’ una punizione di Busto sfiora il palo, ma l’occasione più clamorosa per il raddoppio arriva sui piedi di Rios al 48’, trovatosi a pochi passi dalla porta dopo un assist di Martinez. La conclusione a colpo sicuro viene salvata sulla linea da Zaffaroni.
La ripresa vede subito i padroni di casa pericolosi, con una punizione di Busto dopo un solo minuto su cui Martinez incorna, ma Dieci para. Al 49’ Bombino, su calcio piazzato, costringe Rodriguez a deviare in corner. Al 59’ un pericoloso contropiede dei padroni di casa vede Badjie concludere dal limite senza trovare la porta, mentre due minuti più tardi Rodriguez sventa in corner un tiro cross di Stroppa. Al 68’ Ruggieri dal limite costringe all’intervento in due tempi il portiere di casa, mentre al 79’ la Nuova Sondrio non raddoppiava per un soffio, con Busto che scodella in area una palla su cui Rios arrivava con un attimo di ritardo. L’ultima emozione del match è rappresentata da un tiro di Franceschinis dalla lunga distanza, parato da Rodriguez. Al fischio finale i valtellinesi rimangono in vetta alla classifica. E ora la concentrazione va ai quarti di finale di Coppa Italia che si giocheranno mercoledì, alle 15, in casa dell’Ardor Lazzate. Domenica, invece, tornerà il campionato con la trasferta sul campo della Visnova Giussano.