Il Comitato Organizzatore del 35° Valtellina Orobie Ski Mountaineering World Cup ha sciolto in queste ore le riserve sulla disputa delle due gare di Coppa del Mondo di scialpinismo programmate in Valtellina la prima settimana di febbraio. La fattibilità è stata confermata da Gianluca Cristini, Presidente di Polisportiva Albosaggia. Rammarico da una parte – spiegano gli organizzatori - ma sollievo dall’altra: le gare non potranno coinvolgere lo storico tracciato del Meriggio, ad Albosaggia, a causa dell’innevamento insufficiente, ma si svolgeranno comunque entrambe in Valmalenco con alcuni aggiustamenti nelle date e negli orari. “Grazie alla grande disponibilità della Società Funivie al Bernina e alla fattiva collaborazione di Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco e Unione dei Comuni della Valmalenco – annuncia Cristini – potremo garantire la disputa della attesissima gara individuale nella ski area del Palù, a Chiesa in Valmalenco, la mattina di giovedì 3 febbraio, mentre la sprint è confermata a Caspoggio per sabato 5 sempre in mattinata”. L'evento si aprirà come da programma mercoledì 2 febbraio alle 17.30 con la sfilata degli atleti, provenienti da oltre 15 nazioni e l’inaugurazione ufficiale a Sondrio, in Piazza Garibaldi. Per garantire il massimo standard di sicurezza, l’organizzazione ha messo in campo la realizzazione e gestione di un apposito hub sanitario, a cura della Croce Rossa Italiana di Sondrio che garantirà i tamponi a tutti gli atleti e agli addetti per l’intera durata dell’avvenimento.