Nuova Sondrio corsara in terra bergamasca. Sul campo della Trevigliese i biancazzurri vincono 3-1 in una delle gare più intense fin qui disputate in Eccellenza. Una partita dominata dai valtellinesi che, grazie a questo successo sono momentaneamente al secondo posto nel girone B. Al 12’ è Eberini a servire Motta, che di testa all’altezza dell’area piccola manda fuori. Il match si sblocca al 27’, quando Marras dalla sinistra batte un corner su cui Badjie svetta sontuosamente e insacca.
La partita scorre sui binari dell’equilibrio sino al 42’, quando dalla sinistra ancora Eberini riesce a fatica a scodellare un pallone verso il centro dell’area, dove Ricupati è il più lesto di tutti a intervenire e con una girata di sinistro trova il pareggio. A inizio ripresa mister Fabio Fraschetti inserisce Busto e Quenum per dare ancora più peso all’attacco e al 49’ è proprio il fantasista argentino ad avere sul sinistro un’ottima palla appena entrato in area, ma il suo tiro al volo termina di poco a lato. Al 55’ la prima svolta della partita, con Rossi che perdeva un pallone velenoso all’altezza della sua trequarti e atterra l’avversario lanciato a rete: cartellino rosso e biancazzurri in 10. Al 60’ è Quenum a sfruttare un preciso assist di Martinez e presentarsi a tu per tu con Cortinovis, che in uscita a valanga riesce a respingere in corner.
La Trevigliese pur in superiorità numerica non crea seri pericoli e al 78’ un fallo evidente su Martinez costava il secondo giallo e l’espulsione a Bovo, difensore centrale dei padroni di casa. Il finale è ricco di emozioni. All’85’ Trani, seduto in panchina, viene espulso per proteste, mentre al 91’ Martinez si defila sulla destra, riceve palla e con un diagonale trovava l’angolino del 2-1. Ma non era finita. I padroni di casa provano lo sforzo finale e al 97’ conquistavano una punizione sulla trequarti che portava anche all’espulsione di Busto. In area sale anche il portiere, che sulla respinta della difesa sondriese, interviene goffamente di piede e permette a un gigantesco Martinez di soffiargli la palla e involarsi da solo verso la porta sguarnita, depositando in rete la palla del 3-1 per il suo nono gol stagionale. E sabato si torna in campo per la sfida casalinga contro il San Pellegrino.