La Nuova Sondrio Calcio torna in campo. Mercoledì 26 luglio i biancazzurri saranno di scena alla Castellina, agli ordini di mister Fabio Fraschetti. E intanto la campagna acquisti della Nuova Sondrio Calcio può dirsi praticamente conclusa, salvo sorprese. Il direttore sportivo Christian Salvadori ha praticamente completato la rosa. Così il club biancazzurro ha tesserato Brian Rios, talentuoso fantasista argentino classe ’95 e Franco Pasini, jolly di centrocampo.
"Brian è un giocatore straordinario per qualità – afferma Salvadori –. Ha una grande tecnica, abbinata ad una rapidità di piede e di pensiero. Piccolo solo nel fisico, ma grande nell'estro, ha giocato fino alla serie B Argentina. Cresciuto nel Lanus, una fucina di talenti, è stato anche protagonista nelle trafile giovanili della nazionale Argentina, fino all'under 18. Per lui è la prima esperienza in Italia”. “Pasini invece è un motorino di centrocampo duttile e versatile – prosegue il direttore sportivo –. Vanta esperienze in Eccellenza calabrese tra le fila della Palmese. Un infortunio ne ha condizionato il rendimento nella scorsa stagione, ma questa sarà per lui occasione di riscatto. Nelle mie squadre utilizzo spesso un giusto mix tra giocatori che vengono da campionati vinti, ad altri in cerca di rivincita”.
Inoltre sono in arrivo dalla ColicoDerviese anche due ragazzi promettenti del 2005. Si tratta di Simone Moncecchi, terzino sinistro, e Pietro Zecca, difensore centrale adattabile anche al ruolo di terzino destro. “Entrambi hanno manifestato grande interesse nel vestire i nostri colori – indica Salvadori –, sono rimasti impressionati nella penultima giornata di campionato, quando vennero a Sondrio, e questo, unito al fatto che li reputo ragazzi ambiziosi con ampi margini di miglioramento, ha fatto si, che le strade prendessero la stessa direzione. Lavorare bene porta a questi risultati: ragazzi del territorio che sposano con onore il nostro progetto". In quest'ottica inoltre, farà parte della rosa 2023/24 anche Filippo Duca, esterno sondriese ex Olginatese e Nicolas Alves, classe 2003 di passaporto portoghese con già un’esperienza in Italia.