Santa Caterina Valfurva si prepara ad essere di nuovo teatro di grandi eventi sportivi: la Federazione internazionale dello Sci ha assegnato alla località dell’alta valle il recupero delle 2 discese libere di Coppa Europa femminile, cancellate in Val Sarentino. Appuntamento dal 9 all’11 febbraio sulla pista Deborah Compagnoni. A occuparsi della competizione, sul piano logistico, tecnico e sanitario, sarà Cancro Primo Aiuto attraverso il suo braccio operativo Oltre Cpa, guidato dal team manager Omar Galli, direttore di pista, coadiuvato da Tino Pietrogiovanna, e con la collaborazione della società impianti. L’ennesimo riconoscimento da parte dalla Fis della capacità organizzativa messa in campo dalla onlus brianzola, impegnata quest’inverno in un calendario ricchissimo. Per Santa Caterina una preziosa occasione di visibilità e indotto economico. Grazie all’ottima preparazione delle piste così si annunciano gare di alto livello: previste al via oltre 60 concorrenti, cui potrebbero aggiungersi atlete di Coppa del mondo non convocate per i mondiali di Cortina: attese le valtellinesi Federica Sosio, bormina, recente vincitrice di un super g Fis a Santa Caterina, e la livignasca Jole Galli.