Non chiude mai la palestra a cielo aperto del Passo dello Spluga. Non si fa a tempo a togliere gli sci ai piedi e a scendere dalla motoslitta, che subito è tempo di indossare le scarpe da trail running. La primavera in Valchiavenna inizia il 27 marzo con la prima delle tre gare del Madesimo Trail: 9 km di corsa nella natura rigogliosa del cuore delle Alpi per 300 metri di dislivello. I partecipanti risaliranno la dorsale degli Andossi, spronati da panorami meravigliosi. Tra le eccellenze turistiche dell’arco alpino, potranno vivere tutte le sfumature nelle tre adrenaliniche competizioni su differenti distanze, dislivelli e atmosfere, mettendosi alla prova come atleti competitivi, open oppure immergendosi in un’esperienza outdoor slow come camminatori. Il sabato 25 giugno la sfida più significativa sarà l’ascesa di 3 km per 500 metri di dislivello e il traguardo si taglia al Rifugio Bertacchi in prossimità del Lago Emet, a quasi 2.200 m. Sarà un weekend lungo. Segue subito la domenica 26 giugno il Summer Trail. E qui schiacciamo l’occhio agli atleti competitivi: questa gara è riconosciuta come qualificante all’Ultra-Trail du Mont Blanc World Series categoria 20 km e valida 1 punto ITRA. “Madesimo anche quest’anno continua a essere il palcoscenico perfetto di importanti gare sportive e ciò non può che renderci orgogliosi - afferma Francesca Cervieri direttore del Consorzio Turistico di Madesimo, ente ideatore del Madesimo Trail - Il nostro territorio e le cime che ci circondano sono un ottimo campo di allenamento per i runner d’alta quota che desiderano sfidare dislivelli impegnativi. Con questo calendario di eventi proseguiremo il posizionamento di Madesimo come una delle località alpine ideali per praticare sport, in particolare trail running, in montagna, circondati solamente dal fascino delle Alpi”.