Dalla Valchiavenna la Winter World Masters Games avrà risonanza a livello nazionale e internazionale. Questo quanto emerso dall’incontro presso il Ministero del Turismo tra il ministro Massimo Garavaglia e i rappresentanti degli otto comuni che ospiteranno le competizioni sportive invernali a gennaio 2024, tra cui Luca della Bitta, sindaco di Chiavenna, e Alessandra Gazzoli, assessore allo Sport del comune di Madesimo, dove si terranno rispettivamente l’hockey su ghiaccio e il curling. Con i rappresentanti valchiavennaschi anche i sindaci dei comuni di Chiesa in Valmalenco, Aprica, Bormio, Ponte di Legno e dei due Comuni Trentini Pellizzano e Vermiglio. All'incontro hanno partecipato anche Filippo Pighetti direttore del Consorzio Turistico Valchiavenna, Francesca Cervieri direttore del Consorzio Turistico di Madesimo e Alessandro Mottinelli del Consorzio Ponte di Legno Tonale. L’evento che avrà luogo dal 12 al 21 gennaio 2024 farà convergere sulle montagne della Lombardia e del Trentino 3.700 atleti da tutto il mondo, con un’età compresa fra i 30 e i 90 anni, che saranno impegnati nelle classiche discipline degli sport invernali. L’incontro tra i rappresentanti e il ministro non è stato solo propedeutico alla pubblicizzazione dell’evento in tutta Italia e oltralpe, ma anche alla riflessione sul turismo sportivo. Si è sottolineata l’importanza di questo segmento del turismo, in forte crescita e con grande potenziale. E quindi si è fatto il punto circa i prossimi impegni e investimenti per le infrastrutture dedicate alla pratica sportiva. Gli eventi non devono essere pensati solo in chiave olimpica e competitiva, ma essere manifestazioni che coinvolgano sempre più i turisti e, ancora, in prospettiva, bisogna riflettere su un’offerta non solo tipicamente invernale ma evidenziare le vocazioni di ogni località anche durante il periodo estivo.