Automobile Club Sondrio sostiene lo sforzo di medici e infermieri nella lotta al covid attraverso una donazione che servirà all’acquisto di dispositivi necessari per la cura dei malati. Lo sport abbraccia l’impegno dei nostri sanitari e promuove l’importanza di proteggere se stessi e gli altri. Si arricchisce di queste finalità la prima edizione di Valtellina Eco Green, tappa conclusiva del campionato italiano Energy Saving, riservata a veicoli ecologici a propellente alternativo, in programma domani e domenica sulle strade della nostra provincia, con 2 prove di regolarità, su 2 percorsi, la strada della valle e la strada del vino. Gli organizzatori hanno adottato un rigoroso protocollo di sicurezza per tutti i partecipanti e modificato in corso d’opera il programma dell’evento alla luce delle mutate prescrizioni. Al pari del Giro d’Italia, anche Valtellina Eco Green, spiega ACI, quale gara a carattere nazionale, si svolge regolarmente ma senza pubblico e senza eventi collaterali. Ma l’intento vuole essere comunque quello di trasmettere all’opinione pubblica un messaggio di mobilità sostenibile. In tal senso il supporto scientifico del Politecnico di Milano. Quartier generale della manifestazione Piazza Garibaldi, dove la sosta delle auto sarà in regime di parco chiuso, garantiti distanziamento, misure di protezione, prevista un’apposita area triage con misurazione della temperatura per chiunque acceda. Il webinar “Best practice di ecomobility” si terrà a porte chiuse e potrà essere seguito sul sito www.valtellinaecogreen.it Intanto l’andamento del mercato dell’auto, pur con numeri ancora piccoli, denota un crescente orientamento nelle scelte di acquisto su veicoli elettrici o ibridi