L’obiettivo era quello di coprire un dislivello pari a quello della montagna più alta del mondo: 8848 metri. Nicolas Samparisi ha fatto molto di più, sfondando il tetto dei 10.000 metri e portando a termine con successo ad Aprica il suo everesting. Una salita ripetuta più volte, ben 11, senza pausa, per oltre 13 ore di pedalate, dalla località fino all’Alpe Magnolta. 175 i chilometri percorsi, quasi 10.000 le calorie bruciate. Una grande sfida vinta, dice il campione tiranese, grazie all'aiuto di tanti. L’impresa dà lustro anche ad Aprica, che conferma la sua vocazione ad essere teatro di grandi imprese sportive.